RIDATEMI LA CHIAVETTA!
PREMESSA:
Se usi un conto bancario online, di sicuro hai avuto a che fare, in passato, con pin, codici di ...
Nata nel 2008 per volontà di Maria Luisa Cosso Eynard e della figlia Paola, la FONDAZIONE COSSO ha sede nel Castello di Miradolo (San Secondo di Pinerolo - TO) e opera in ambiti diversi: arte, musica, natura, didattica e sociale. Queste “cinque anime”, sempre in il dialogo tra loro, sono pensate per costruire un’offerta culturale ampia e di alto livello, basata sulla ricerca e sulla sperimentazione, diversificata per famiglie, scuole, soggetti portatori di fragilità, visitatori di tutte le età.
In ambito naturalistico la Fondazione si è occupata fin dall’inizio del recupero e della valorizzazione del parco storico, con progetti tesi a diffondere la conoscenza della natura, della biodiversità e del paesaggio, a stimolare la sensibilità verso temi come l’ecologia, la sostenibilità e il benessere dell’essere umano, in connessione con l’ambiente.
Nel 2024 la Fondazione propone la mostra “Giorgio Griffa. Una linea, Montale e qualcos’altro” – in programma dal 23 marzo al 25 dicembre 2024, mostra che si articola in diverse tappe espositive che attraversano le quattro stagioni e abbracciano più di cinquant’anni di pittura dell’artista coinvolgendo tutti gli spazi del Castello e del suo parco. Prodotta dalla Fondazione Cosso e dalla Fondazione Giorgio Griffa, la mostra, curata da Giulio Caresio e Roberto Galimberti, è stata ideata e progettata con Giorgio Griffa, che ha anche realizzato alcune opere site specific appositamente per l’occasione.
La Convenzione UIL prevede per i tesserati la riduzione sul biglietto d'ingresso per la mostra "Giorgio Griffa. Una linea, Montale e qualcos'altro" (€ 12 anzichè € 15, visita al Parco del Castello di Miradolo compresa).
0121 502761
info@fondazionecosso.it
https://www.fondazionecosso.com/
pagina facebook
Per comunicare con FONDAZIONE COSSO - CASTELLO di MIRADOLO compila il form sottostante:
0121 502761
info@fondazionecosso.it
https://www.fondazionecosso.com/
PREMESSA:
Se usi un conto bancario online, di sicuro hai avuto a che fare, in passato, con pin, codici di ...